Tema
Storie d'Impatto
Accompagnamento alla Regione Sardegna nella costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030
La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) Sardegna2030 rappresenta la declinazione territoriale dell’Agenda 2030 ONU
Accompagnamento alla costruzione di una expert consensus italiana per definire le più efficaci strategie terapeutiche per una gestione efficace del dolore cronico non oncologico
Percorso di costruzione di una expert consensus italiana per definire le più efficaci strategie terapeutiche per una gestione efficace del dolore cronico non oncologico
Progetto complesso S3 turismoSardegna un’isola sostenibile
Sardegna Ricerche coniuga il nuovo trend del turismo sostenibile con le politiche attive di sviluppo
Servizio di ottimizzazione dei processi lavorativi e formazione per il rafforzamento delle capacità istituzionali dei soggetti coinvolti nell’attuazione e gestione dei P.O.R FSE e FESR 2014 – 2020
Ottimizzazione dei processi lavorativi e formazione per attuazione e gestione dei programmi operativi regionali FSE e FESR 2014-2020
MaPE – Master in Progettazione Europea: dare valore alla formazione
Il Master universitario di secondo livello
Il Community Led Local Development (CLLD) per lo sviluppo di Strategie Locali di tipo partecipativo
Le Strategie per lo sviluppo locale partecipativo: il contributo del PR-FSE+ 2021-2027
MareTerraIsole: produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre
Progetto di Cooperazione Accorciamo le distanze: filiera corta tra terra e mare
The Blue Economy Goes Green: Ri-Pensare la Nautica
Coinvolgere il sistema imprenditoriale e le istituzioni regionali che operano nell’ambito della filiera dell’economia del mare e della nautica
Implementazione e gestione di due Comunità di Pratica dedicate al mondo degli Appalti Pubblici e degli Aiuti di Stato
Servizio di Ottimizzazione dei processi lavorativi e formazione per il rafforzamento delle capacità istituzionali dei soggetti coinvolti nell’attuazione e gestione dei Programmi Operativi Regionali FSE e FESR 2014-2020
Standardizzazione e innovazione nella gestione dell’immunosoppressione. Un percorso metodologico di successo.
Creazione delle Linee Guida per l'Immunosoppressione nel Paziente Adulto Trapiantato di Fegato
Racine
Rete In Azione per Conservare e Valorizzare il patrimonio e l’identità culturale